"> Per realizzare uno slideshow di circa 200 foto con adobe premiere da
Post by GREEN GRASSriversare su dvd e da vedere in tv, ho preliminarmente ridotto tutte le
immagini alla dimensione 720x576 mediante Irfanview.
Adesso ho realizzato lo slideshow, ma le immagini mi sembrano sgranate e
poco definite.
Se invece avessi importato le immagini nelle loro dimensioni originarie e
le avessi poi adattate con il comando SCALE di premiere la situazione
sarebbe stata migliore?
Qualcuno ha consigli da darmi?
Grazie
Ho creato da poco un capitolo di un DVD video con 1011 fotografie e sono
perfette. Ho fatto così: ho importato tutte le foto con una durata di 7
secondi e le ho sovrapposte, sulle due tracce video 1A e 1B, in modo da
inserire una dissolvenza incrociata di un secondo, così le foto erano
visibili per 5 seecondi. Tutte le foto avevano risoluzione 2560x1920 pixel e
non ho avuto voglia di ridimensionarle tutte come hai fatto tu, perciò le ho
lasciate come erano.
Poi clic destro sulla prima foto --> Maintain Aspect Ratio. Poi (sempre clic
destro) Field Option --> Flicker Removal. Questo serve per eliminare il
tremolio dell'immagine sul televisore (Flickering), ma diminuisce la
nitidezza, e quindi vai sulla palette "video" e nel menu "Sharpen" scegli
"Sharpen" e trascinalo sulla clip, poi vai sulla palette "Effect Controls" e
sposti il cursore fino a 20. Adesso la prima foto è pronta. ora clic destro
su questa stessa clip --> Copy. Poi con lo strumento "Range select Tool"
(basta premere M sulla tastiera) selezioni tutte le tue foto fino
all'ultima. Poi tasto destro sulla selezione --> Paste Attributes. A questo
punto tutte le foto hanno avuto il trattamento della prima.
Il rendering è un po' lungo, così come l'encoding. Io uso il ponte con
Avisynth e TMPGEnc 3XPress, e ho usato un bitrate variabile min 300 max 7000
med 2000 con doppia passata, perchè ho usato la dissolvenza incrociata nel
passaggio tra una foto e l'altra e non volevo che si vedessero troppi
"quadrettoni" in dissolvenza. Se però tu non usi le dissolvenze, ma il
passaggio diretto tra una foto e l'altra, puoi usare un bitrate costante
molto basso con un'unica passata: questo ti farà risparmiare qualche ora di
encoding.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao. Maso